Beaumont sur Mer Marzo pazzo 2016 Nell’operare umano vi sono delle arti che richiedono un’esecuzione e sono quelle in cui l’esecuzione è una parte ben distinta dalla fase creativa; anche se a volte si dà il nome di creazione alla prima rappresentazione di un’opera teatrale, in cui l’esecutore è altro dall’autore del testo. La differenza […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer Marzo Pazzo 2016 Se non potessi scrivere le cose folli che penso… e dirle ad alta voce……. La commedia della vita è difficile e contorta. Qualcuno che ogni mattina si alza con un piano e una psiche totalmente diversi risulta talmente mutevole da poter adattarsi a qualsiasi tipo di racconto, in qualsiasi […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer Marzo 2016 C’è una delinquenza come fenomeno criminale e un comportamento simile radicato nelle pieghe e nelle piaghe più profonde della società calabrese, confuso con tradizioni che di atavico e territoriale sembrano avere poco o nulla in comune. Senza far sconti a niente e a nessuno bisogna prendere coscienza che certi atteggiamenti […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer marzo 2016 Ai bambini si insegna a dire sempre la verità. Le bugie hanno le gambe corte, questo ho sempre ripetuto a mia figlia Lorenza. Aggiungendo che non dire la verità sarebbe stato più faticoso. La menzogna o mezze verità erano e sono da me aborrite. Ho sempre sostenuto anche a non […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer March 2016 Normalmente la libertà viene intesa come quella “possibilità” che gli esseri umani dovrebbero avere di fare ciò che a loro pare e piace. La libertà potrebbe anche essere, una “possibilità”, ma in un senso e in una direzione più costruttiva. Innanzitutto non come la possibilità di fare ciò che pare […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer Marzo 2016 La vita di una piccola cittadina dovrebbe avere tutti i vantaggi e le agiatezze delle grandi città, senza averne i danni. La popolazione dovrebbe abitare case rese più sane e più belle da chi le progetta e costruisce. Anche in questo caso, il mondo piccolo borghese apparecchia il terreno all’ormai […]
Continua a leggere... Nessun Commento.‘Voi che sapete che sia l’amor, donne vedete se io l’ho nel cor.’ Dalle “Nozze di Figaro” di A. Mozart. Quando nacque Afrodite, nacque la bellezza e nacquero anche tutti i suoi generosi doni godibili nella molteplicità e nella complessità delle forme, dei suoni e dei colori… Rose e peonie moltiplicarono i loro petali, un […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer Feb. 2016 Topolin, Topolin, viva Topolin! Assomigli a tutti noi, sei furbo e birichin e percio’ noi gridiam, viva Topolin! Solo tu – Topolin! – puoi capir – Topolin! i mille e mille sogni di un bambin, ah! ah! ah! Noi gridiamo in coro, evviva, evviva, urra’, si’, si’! Topolin, Topolin, viva […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer Jan 2016 Zeus era abituato a guardare la Terra dall’alto dell’Olimpo e la trovava deserta e desolata anche se abitata da uomini e da animali. Questi vivevano stentatamente, nascosti nelle loro tane e nelle profonde caverne dalle quali uscivano raramente e solo di notte, gli uni temendo gli altri, s’avventuravano fuori in […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Beaumont sur Mer Jan 2016 Al mio ritorno dall’Ovest canadese e dalla tendenza delle sue città di espandersi orizzontalmente. Sempre più inaccessibili gate communities. Sempre più alienazione. All’improvviso riemerse dalla mia mente una sera di qualche anno fa a Firenze. Invitato ad una cena insieme all’amica Viviana. Fra le persone presenti c’era anche l’architetto Leonardo […]
Continua a leggere... Nessun Commento.