Beaumont sur Mer giugno 2015 Per molti giorni ho sperato di non dovere scrivere un atto quarto sull’affare Coreca e il demanio, ed invece rieccomi ad informarvi che non vi è stato nessuno sviluppo sulla faccenda della rivendicazione di un proprietario alberghiero di circa 2000 metri quadri di una area appartenente al Demanio marino. Addirittura, […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Come spesso accade le meditazioni vengono significativamente accompagnate da eventi coincidenti. Nel mio caso si trattava della sequenza di gigantografie di “vittime innocenti della criminalità” che scorrevano davanti ai miei occhi . Mi passavano davanti con una crescente emozione e poco a poco mi invadeva la curiosa sensazione di stare passando in rassegna un esercito […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Salvatore Tonnara è nato nel 1943 ad Amantea, in provincia di Cosenza, dove vive e lavora. Pittore autodidatta, oltre alle esposizioni permanenti delle sue opere nella città natale e la partecipazione a qualche collettiva regionale, ha partecipato anche sporadicamente in campo nazionale: nel 1990, presso il centro Culturale “A per A” di Firenze; mostra nel […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Orfeo Reda è nato nel 1932 a Pantanolungo di Carolei in provincia di Cosenza e risiede ad Amantea. Fin dalla più giovane età la sua passione per la pittura era evidente a tal punto che a 14 anni vinse il primo premio alla fiera Campionaria di Cosenza. Premio che gli fruttò anche una borsa di […]
Continua a leggere... 1 Commento.Filippo Vita nasce ad Amantea, in provincia di Cosenza. Dopo il diploma al liceo artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria, si laurea in architettura all’Università degli Studi di Firenze. Ha lavorato per alcuni anni a Roma per poi trasferirsi in Venezuela dove dal 1997 al 2000 ha ricoperto il ruolo di direttore della Scuola d’arte […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Antonio Pellegrini è nato e vive ad Amantea, cittadina sulla costa tirrenica della provincia di Cosenza. Fin da piccolo ha avuto una grande passione per la pittura. Passione inspiegabilmente abbandonata una trentina di anni fa. All’improvviso, all’inizio dell’anno 2013, ha ripreso pennelli e colori e sulle tele bianche sono apparse nature morte,angoli e suggestive vedute del […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Franco Magli è un pittore-scultore senza conservanti né additivi, così si definiva durante un’intervista rilasciata a Rainews 24 qualche tempo fa. Nato ad Ajello Calabro in provincia di Cosenza nel giugno 1945, passa i primi anni della sua infanzia nella cittadina calabrese, ma poi vivrà sino all’adolescenza in un collegio a Limbadi. Da lì, si trasferì […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Wladimiro Politano nasce a Lago, in provincia di Cosenza, il 19 febbraio 1940. Da adolescente vive a Roma e si iscrive al Liceo Artistico. Nel 1965 conclude gli studi di scenografia nell’ “Accademia di Belle Arti di Roma”, e parallelamente nella stessa Accademia studia tre anni nella “Scuola Libera del Nudo”. I suoi professori furono […]
Continua a leggere... Nessun Commento.Caterina Rizzo è nata a San Domenica di Ricadi (VV), il suo percorso, come quello di molti artisti, non è stato facile ma la sua costanza e l’amore per la pittura le hanno spalancato le porte della notorietà. Elencare tutti i premi, le Mostre e i riconoscimenti ricevuti, significherebbe riempire diverse pagine che segnano il […]
Continua a leggere... 2 Commenti.È stato un grande pittore, scultore futurista e inventore del Dinamismo Plastico. E’ nato a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882 ma trascorse gran parte dell’infanzia in giro per l’Italia perché il padre, impiegato statale, veniva costretto a frequenti spostamenti. Trasferitosi nel 1901 a Roma presso una zia frequenta lo studio di un cartellonista. Risale […]
Continua a leggere... Nessun Commento.